Ancora buone nuove sul fronte della transizione energetica e de rinnovo del parco macchine del tpl italiano.
Le ultime due novità arrivano nel Nord Italia, dove Autoguidovie e Seta rinfrescano le flotte. La prima continua ad investire nel rinnovo del parco rotabile in servizio sul territorio di Pavia: nei prossimi giorni, infatti, entreranno in servizio 12 autobus di ultima generazione Euro 6 che assicurano bassi livelli di emissione ed elevati standard di comfort e sicurezza. Con la messa in esercizio di questi nuovi mezzi la media di età del parco circolante di Pavia si attesta a 4,5 anni cioè 8 in meno della media nazionale: la flotta di Pavia si conferma la più giovane d’Italia e tra le prime d’Europa. Quindi Seta, che sfrutterà i fondi messi in campo dal Pnrr per l’acquisto di autobus ecologici: dal Mise, infatti, arriveranno nelle casse dell’Emilia-Romagna 23 milioni di euro per finanziare l’acquisto di trentatré mezzi emissioni zero. La Società Emiliana Trasporti Autofiloviari, rende noto come i finanziamenti – per l’acquisto esclusivo di mezzi elettrici e/o idrogeno e per le rispettive infrastrutture di ricarica – siano desinati ai comuni di Modena, Reggio Emilia e Piacenza.