Venerdì 24 giugno 2022, a Roma, si terrà l’annuale Convegno Nazionale ANAV, l’associazione confindustriale che rappresenta circa con circa 600 aziende di trasporto collettivo con autobus e 30.000 lavoratori addetti. In occasione del Convegno sarà presentato lo studio “Transizione energetica nel TPL analisi di prospettive e criticità” realizzato dal Politecnico di Milano nella persone del Prof. Pierluigi Coppola che assomma, tra le tante cariche internazionali, anche quella di Presidente del Comitato Tecnico Scientifico di Next Mobility Exhibition.
Lo studio, il primo in Italia di questo genere, vuole dare un contributo concreto al dibattito che ruota attorno al tema della transizione energetica. Come ottimizzare le risorse disponibili? Quali le tecnologie per i vari profili di missione? E inoltre, come rilanciare la domanda di trasporto collettivo?
La giornata sarà aperta del Presidente designato ANAV, Nicola Biscotti, e animata da un dibattito in cui prenderanno parola i protagonisti del trasporto collettivo italiano. Presenti il Professore Giuseppe Catalano (coordinatore della Struttura Tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti), la Senatrice Simona Pergreffi, il Senatore Salvatore Margiotta, l’Onorevole Antonio Pentangelo, Luca Cascone (Conferenza delle Regioni e delle Province autonome), Antonio Decaro (Presidente ANCI), Nicola Zaccheo (Presidente Autorità di Regolazione dei Trasporti), Arrigo Giana (Presidente Agens), Giuseppina Gualtieri (Vice presidente Asstra) e Giovanni De Filippis, Presidente ANFIA sezione autobus.
Le conclusioni del Convegno sono affidate al professor Enrico Giovannini, Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Roma, 24 giugno 2022 – h. 10,00 - The Hive Hotel - Via Torino 6