image

RISCOPRI LE 120 AZIENDE CHE HANNO ESPOSTO A NME 2022!

ESPOSITORI 2022
image

RISCOPRI LE 120 AZIENDE CHE HANNO ESPOSTO A NME 2022!

ESPOSITORI 2022

"Bus Magazine" è una rivista molto selettiva, house organ dell’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) edito da Promobus srl, che registra tra i suoi abbonati 650 titolari di imprese di trasporto di persone con Autobus.

L'ANAV aderisce a Confindustria e rappresenta oltre 650 imprese private impegnate nel trasporto di passeggeri con autobus (trasporto pubblico locale, servizi di linea a lungo nazionali ed internazionali, servizi di noleggio autobus con conducente). ANAV in settantacinque anni di attività ha contribuito a promuovere i valori sociali e civili dell'imprenditoria privata nel contesto di una società libera e democratica, riscontrando consensi da parte delle istituzioni, del mondo politico ed economico.

 

Nell'ambito dell’articolato sistema di comunicazione di ANAV, “Bus Magazine” si caratterizza quale rivista bimestrale che si occupa di politica dei trasporti e dei problemi giuridici, sindacali, sociali, tecnici, economici e culturali che direttamente e indirettamente riguardano il sistema delle imprese di trasporto viaggiatori.

“Bus magazine" costituisce quindi un valido strumento di interpretazione e di comprensione di una realtà sempre più complessa ed in continua evoluzione, nella quale le imprese sono chiamate ad operare le conseguenti scelte imprenditoriali, strategiche e di gestione aziendale alla ricerca della massima efficienza e competitività, ma anche un importante punto di riferimento per le istituzioni, gli enti e tutti gli operatori che si occupano di temi comunque connessi al sistema dei trasporti di viaggiatori su strada, all'ambiente, all'urbanistica, alla sicurezza, alla qualità.

In quest’ottica, riteniamo proporre nuove forme di collaborazione con i fornitori che operano nell’ambito del mondo del trasporto viaggiatori su strada, nella certezza che la presentazione mirata di nuovi prodotti tecnologici e di servizi connessi all’attività del trasporto viaggiatori possa essere d’ausilio alle scelte delle imprese. Siamo giunti nella determinazione, pertanto, di ospitare sulla rivista iniziative pubblicitarie tese a trasmettere ai lettori messaggi chiari, trasparenti e qualitativamente ineccepibili.

La rivista, oltre ai titolari delle imprese associate, è inviata ai referenti istituzionali del trasporto di viaggiatori su strada nazionali e locali nonché a tutte le rappresentanze del mondo imprenditoriale del settore dei trasporti ed affini in ambito europeo, nazionale, regionale e locale con una tiratura di 10.000 copie.