In occasione di Next Mobility Exhibition il Politecnico di Milano presenterà lo studio dal titolo “Per una strategia nazionale per il trasporto con autobus e turismo”, un progetto ambizioso che mira a esaminare il ruolo delle autolinee di competenza statale nel contesto del turismo nazionale. L'iniziativa, organizzata da ANAV, l'Associazione Nazionale Autotrasportatori Viaggiatori, si propone di analizzare in modo approfondito il mercato delle autolinee e di valutare il loro potenziale impatto sulla filiera turistica.
Attraverso l'analisi della domanda di servizi e dei comportamenti dei viaggiatori, lo studio cercherà di individuare le relazioni esistenti con altri segmenti del trasporto, come il trasporto pubblico locale, gli open bus e il trasporto crocieristico. La presentazione dello studio da parte di Professor Paolo Beria, del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, sarà un momento chiave per definire il ruolo attuale e futuro del trasporto su gomma nel settore turistico e per identificare strategie di sviluppo mirate. Tra i relatori di spicco che prenderanno parte all'evento figurano personalità di alto profilo nel panorama istituzionale e associativo.
Nicola Biscotti, Presidente di ANAV, e Tullio Ferrante, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Massimo Garavaglia, Presidente della commissione Finanze del Senato, e Carlo Fidanza, Europarlamentare. L'evento sarà arricchito dalle prospettive delle autorità regionali e locali, con la partecipazione di Franco Lucente, Assessore Trasporti della Regione Lombardia, e di Veronica Nicotra, Segretaria Generale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) nonché da Marina Lalli, Presidente Nazionale di Federturismo, che apporterà un significativo punto di vista dal settore turistico.
Save the date:
10:00 – 11:30, Sala B, giovedì 9 maggio 20
Lo studio del Prof. Pierluigi Coppola evidenzia i vantaggi di una transizione progressiva verso alimentazioni alternative rispetto a un passaggio dire ...
Continua a leggereServono circa 5.000 nuovi autisti, ma i costi e le lunghe tempistiche per le patenti professionali scoraggiano i giovani. Inoltre, le risorse del fond ...
Continua a leggereLa Linea Blu, che collega l’aeroporto di Linate alla stazione di San Cristoforo, permetterà di ridurre le emissioni annuali di CO₂ di 20.000 tonnellat ...
Continua a leggere